A MILANO, IL 2020 È DEDICATO ALLE DONNE

“I TALENTI DELLE DONNE – MILANO 2020”: UN EVENTO LUNGO UN ANNO, PER CELEBRARE IL PENSIERO CREATIVO FEMMINILE

Tempo di lettura: 2 minuti.

“I talenti delle donne” vuole portare in evidenza come – nel passato e nel presente – le donne siano artefici di sviluppi straordinari nelle più diverse discipline artistiche, culturali, scientifiche, e di mutamenti estremamente significativi nel campo delle istanze sociali.

Filippo Del Corno, Assessore alla Cultura – Milano

Il 2020 per la città di Milano, è interamente dedicato alle donne ed ai loro talenti: il palinsesto culturale presentato dal Comune di Milano, vede spiccare in cima il titolo “I talenti delle donne”, comune denominatore di una serie di eventi, mostre, talk, conferenze, concerti e spettacoli durante tutto l’anno.

Dal momento che la scelta delle parole che ascoltiamo, riconosciamo ed utilizziamo a nostra volta, condiziona fortemente il nostro quotidiano e la società in cui viviamo, questo titolo per il programma culturale milanese, ci sembra che sia stata una scelta molto significativa.

“I talenti delle donne – Milano 2020”. Credit.

Le donne, sono oggi – finalmente – celebrate, come protagoniste del pensiero creativo: dalle figure esemplari del passato, alle molte testimoni di oggi nel mondo dell’arte, della cultura, dell’imprenditoria, dello sport, della scienza.

La vocazione del programma è multidisciplinare e inclusiva. Le moltissime iniziative accolte e pervenute dall’intero tessuto culturale cittadino, propongono linguaggi e approcci diversi offrendo una pluralità di voci sul tema.

A cominciare dall’anno precedente, l’appena passato 2019, il Comune di Milano – Direzione Promozione e Comunicazione culturale, ha iniziato a raccogliere migliaia di proposte per eventi che ben si collocavano all’interno di un panorama dedito alla celebrazione della genialità e della forza femminile, che si è andato, così, arricchendo fino ad oggi.

All’interno del programma molti sono i progetti artistici e culturali proposti dalle istituzioni civiche: dal Museo del Novecento a Palazzo Reale Milano, dalla GAM Milano al PAC Padiglione d’Arte Contemporanea, da Palazzo Morando all’Acquario Civico fino alla Biblioteca Sormani. Il palinsesto accoglie anche le proposte di importanti istituzioni culturali milanesi, come il Teatro alla Scala e il Piccolo Teatro MilanoMuseo Diocesano di Milano, la Biblioteca AmbrosianaPirelli Hangar Bicocca e molte altre. 

A tutti gli illustri uomini coevi, predecessori o successori di queste grandi donne, i quali hanno ugualmente portato la loro genialità e creatività nel nostro mondo, chiediamo di perdonarci se, per un attimo, li lasciamo in disparte, lontani dai riflettori; d’altronde nel passato – come, spesso, ancora accade nel presente – non si sono fatti scrupoli a relegare le donne in “gabbie sociali” di vario tipo, negandone le doti o facendole faticare il doppio degli uomini, per emergere e meritare i propri riflettori. Scusateci, ma questo 2020 (e speriamo non solo questo) è, finalmente, l’anno dedicato alle donne!

Credits: I talenti delle donne – Milano 2020; YesMilano, Comune di Milano – Cultura (pagina officiale FB).

In copertina: I talenti delle donne – Milano 2020, dal sito ufficiale dell’evento, promosso dal Comune di Milano: I Talenti delle donne.

Lascia un commento