Close-up Art è una piattaforma che trova nella curiosità per l’arte e per la cultura una vera forza motrice, proponendo un panorama ricco di interviste, incontri, recensioni di mostre ed eventi, di aggiornamenti sulla moda e di spunti di viaggio, sempre al passo con il contemporaneo.
LA NOSTRA STORIA
Eravamo quattro amici al bar…(anzi cinque) ed era il 2019. Tra una lezione e l’altra, all’uscita dall’Accademia di Belle Arti di Brera, cinque studenti prossimi alla laurea in Comunicazione creativa per i Beni culturali cercavano il loro posto nel mondo (dell’arte e della cultura). Impresa nient’affatto facile, ieri come oggi. Ma nessuno era pronto a mollare la presa: tanto che alla fine, quel posto sognato e desiderato ce lo siamo costruito da soli.
Un mattone dopo l’altro, un articolo, un logo, una palette di colori, un errore e un successo dopo l’altro, la terra promessa ha assunto la sua forma ed è stata battezzata: Close-up…Art!
IL NOSTRO NOME
Il nome del progetto Close-up Art affonda le radici nel mondo del cinema e della fotografia. Il “close up” è una tecnica di inquadratura utilizzata per mettere in risalto un particolare.
Allo stesso modo anche noi partiamo da un’inquadratura larga, una visione d’insieme legata ad un contesto generale, passiamo poi a focalizzarci su alcuni dettagli, per raggiungere, infine, l’essenza di ogni contenuto.
Questo nome racconta il nostro modo di vedere il mondo, la nostra curiosità e la voglia di mettersi sempre in discussione di fronte alle scoperte e alle novità.
Se vuoi avvicinarti al mondo della cultura, approfondire le tue passioni, trovare nuovi interessi, guardarti intorno e scoprire le novità che ti circondano, Close-up Art è il posto giusto per te!