Di Alba Panzarella
Tempo di lettura: 1 min
Arte Fiera a Bologna, giunge al suo 44esimo anno di vita, riconfermandosi come l’evento di spicco dell’arte contemporanea bolognese, e animerà la città dal 24 al 26 gennaio 2020.
La direzione è affidata, per il secondo anno di seguito, a Simone Menegoi, che ripropone per il Public Program alcuni format utilizzati nel 2019, come Courtesy Emilia-Romagna, dedicata alle collezioni di arte del territorio emiliano-romagnolo; o anche Oplà. Performing Activities, che con questo secondo appuntamento rinnova l’attenzione nei confronti di arti visive, teatro e performance.
Arte Fiera si dedica in particolar modo all’educazione all’arte di grandi e piccoli. La Fondazione Golinelli, in particolare, cura quest’anno una serie di laboratori dedicati ai primi approcci con l’arte contemporanea, con un’attenzione particolare alla nostra quotidianità digitale.
Le 155 gallerie che partecipano ad Arte Fiera sono suddivise tra la Main Section e le tre sezioni su avviso: Fotografia e immagini in movimento, Focus e Pittura XXI.
Un totale di 354 artisti da scoprire e riscoprire, emergenti e non, italiani ed internazionali, tra cui possiamo citare Eva Marisaldi che ha creato un’istallazione/intervento diffuso ad hoc per questa edizione; o ancora Luca Vitone, Gerhard Richter, Kyle Thompson, Fabio Mauri.
Il ricco programma espositivo è corredato dai numerosi premi e da un fitto programma di talk, organizzato da Flash Art, che verte sul tema “Artisti, medium e mercati: nuove traiettorie in Italia” e sarà inaugurato dall’imperdibile riflessione di Michelangelo Pistoletto il 24 gennaio.
Arte Fiera 2020
Dal 24 al 26 gennaio 2020
Quartiere Fieristico di Bologna, Padiglioni 15 e 18
Info: artefiera.it