FERDINANDO SCIANNA ALLA GAM DI PALERMO

di Alba Panzarella

tempo di lettura 1:00 min

La storia per immagini di Ferdinando Scianna, uno dei maestri della fotografia italiana, viene raccontata alla Galleria d’arte moderna di Palermo fino al 28 Luglio.

La mostra ripercorre, con quasi 200 fotografie, il percorso artistico e personale di Scianna. Dalle origini – in cui mostra interesse per i costumi popolari e religiosi della sua Sicilia – all’attualità, i viaggi e le guerre. Il fotografo ha ritratto soggetti estremamente eterogenei, ma legati tra loro dalla necessità di ricercare una forma nel caos della vita. Scianna si appassiona anche alla moda grazie all’esperienza con Dolce & Gabbana negli anni Ottanta. La mostra prova a dare una panoramica dell’evoluzione artistica del fotografo, di come questa sia stata influenzata anche dalle amicizie che ha intrattenuto: basti citare Leonardo Sciascia e Henri Cartier-Bresson.

Un progetto didattico realizzato da Civita Sicilia, rivolto a scuole, adulti e famiglie, permette di visitare la mostra non solo con le classiche visite guidate ma anche attraverso laboratori e visite-esplorazioni, per cogliere l’anima da reporter di Scianna.

Il visitatore può anche scegliere di essere accompagnato da Ferdinando Scianna stesso all’interno del percorso, attraverso le audioguide in cui il fotografo racconta la propria visione della fotografia.

Come fotografo mi considero un reporter. Come reporter il mio riferimento fondamentale è quello del mio maestro per eccellenza, Henri Cartier-Bresson, per il quale il fotografo deve ambire ad essere un testimone invisibile, che mai interviene per modificare il mondo e gli istanti che della realtà legge e interpreta. Ho sempre fatto una distinzione netta tra le immagini trovate e quelle costruite. Ho sempre considerato di appartenere al versante dei fotografi che le immagini le trovano, quelle che raccontano e ti raccontano, come in uno specchio. Persino le fotografie di moda le ho sempre trovate nell’azzardo degli incontri con il mondo.

FERDINANDO SCIANNA 
Viaggio Racconto Memoria

21 febbraio – 28 luglio 2019

Palermo, Galleria d’arte Moderna “Empedocle Restivo”

Visite guidate su prenotazione 091.8431605 didattica@gampalermo.it

www.mostraferdinandoscianna.it



Rispondi