Di Alba Panzarella
Tempo di lettura: 1 minuto e 30
È ancora possibile visitare, fino al 7 luglio, l’esposizione “Giorgio De Chirico. Il volto della metafisica” presso il Palazzo Ducale di Genova.
Sono presenti circa 100 opere provenienti sia da musei italiani che da collezioni private. Sebbene la mostra celebri i 100 anni dall’evoluzione artistica di De Chirico, che ha abbandonato la Metafisica tradizionale nel 1918 affermando: “siamo ormai maturi per la nuova metafisica […] Siamo esploratori pronti per altre partenze”, l’intento della curatrice Victoria Noel-Johnson, è proprio quello di mostrare come esista nell’artista, nonostante le variazioni stilistiche avvenute nel tempo, una “metafisica continua“.
Questa teoria, supportata da Maurizio Calvesi, pone in primo piano la ricerca continua dell’artista sulla ciclicità del tempo, ispirata dalle influenze filosofiche di Nietzsche.
La struttura tematica del percorso espositivo permette di ripercorrere le fasi artistiche di De Chirico, ricostruendo un ritratto completo di un artista fondamentale per la storia dell’arte italiana.
Giorgio De Chirico. Il volto della metafisica
30 marzo – 7 luglio
Palazzo Ducale, Genova
Per info: https://mostradechiricogenova.com