IL SUCCESSO DI “100 FOTOGRAFI PER BERGAMO”: LA FOTOGRAFIA A SOSTEGNO DELLA SANITÀ

Di Laura Marasà

Tempo di lettura: 2 minuti

Paolo Roversi, Oliviero Toscani, Toni Thorimbert, Giampaolo Sgura, Maurizio Galimberti, Elena Braghieri, sono solo alcuni dei nomi più noti della fotografia che hanno aderito al progetto 100 Fotografi per Bergamo.

L’iniziativa è stata lanciata da Perimetro (una piattaforma che parla del mondo attraverso le immagini con un focus di stampo fotografico) e dalla Onlus Liveinslums. Le due realtà si sono fatte promotrici di un nuovo progetto volto a fronteggiare le difficoltà che, in particolare la città di Bergamo, si è trovata ad affrontare in questo periodo.

L’iniziativa si è conclusa il 5 aprile e ha avuto un enorme successo: in poco tempo sono stati raccolti 727.600 euro, come fondo aiuti che sarà utile per potenziare il reparto di terapia intensiva dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo con attrezzature tecniche specialistiche.

Sono tante le istituzioni e i singoli che, consapevoli di come il sistema sanitario sia stato messo a dura prova in questi giorni, si sono mobilitati per raccogliere fondi destinati a fronteggiare l’emergenza COVID-19 e noi siamo orgogliosi di poter dire che sono davvero numerose le iniziative provenienti dal mondo dell’arte e, in questo caso specifico, dalla fotografia.

Credit

Tra i fotografi che hanno contribuito all’iniziativa: Paolo Roversi, uno dei più importanti “interpreti della moda” e autore del Calendario Pirelli 2020 dal titolo Looking for Juliet; Oliviero Toscani, i cui scatti hanno fatto la storia della pubblicità italiana (seppur negli ultimi tempi sia stato coinvolto in una bufera mediatica a causa di alcune dichiarazioni shock); o ancora, artisti italiani di diverse generazioni, tra cui Mario Sorrenti, Alessandro Cinque, Alessandro Treves, Carolina Amoretti, Delfino Sisto Legnani, Davide Monteleone, Alex Majoli, Michelangelo Di Battista, Toni Thorimbert, Giampaolo Sgura, Maurizio Galimberti, Gabriele Micalizzi, Francesco Merlini, Francesco Jodice, Giovanna Silva, Giovanni De Angelis, Guido Borso, Jacopo Benassi, Valentina Sommariva e Massimo Zanuso.

Paolo Roversi Tasha Tilberg in Staten Island, 2011 Credit

LINKE lab. Perimetro e Liveinslums si occuperanno di realizzare le stampe, non appena potranno riprendere la normale attività, saranno detratti dalle donazioni i costi di produzione e di spedizione che ammontano a 11,50 euro per foto.

È davvero stimolante vedere come anche il mondo della cultura e della fotografia si stia mobilitando concretamente, con iniziative sempre nuove, al fine di aiutare la comunità.

“100 Fotografi per Bergamo” è stata un’ottima iniziativa per supportare chi opera in prima linea. Questi fotografi l’hanno fatto nel modo a loro più congeniale: donando splendide fotografie. L’acquisto delle opere ha permesso, non solo di portare a casa una fotografia d’autore, ma anche la gratificazione per aver compiuto un gesto di solidarietà verso la città di Bergamo e verso tutta la comunità.

Ci auguriamo che possano continuare a nascere iniziative come questa, noi siamo pronti a sostenerle e a raccontarle!

Link utili:

https://perimetro.eu/100fotografiperbergamo/#

https://www.liveinslums.org/

In copertina; Alice confidenziale, Los Angeles, 2013 © Nicolas Guiraud Credit

Lascia un commento