Tempo di lettura: 2 minuti.
Fino al 9 maggio 2021 tutti gli artisti – sardi, britannici e internazionali – potranno inviare le loro proposte per partecipare all’esposizione collettiva Island2Island Art.
L’iniziativa nasce nel 2020 con l’obiettivo di fare dialogare le opere d’arte contemporanee di artisti sardi e internazionali, per approfondire la conoscenza della cultura sarda. All’indomani della Brexit e di questi mesi di pandemia, questa tematica diventa più rilevante che mai: bisogna trovare il modo per colmare le distanze e trovare un incontro, nonostante le limitazioni – fisiche e non.
Due mostre sono state programmate per l’evento del 2021: a Coventry, UK City of Culture 2021, questa estate, e a Londra in autunno. È prevista una modalità di fruizione ibrida (fisico-virtuale) nel caso in cui le restrizioni dovute all’emergenza sanitaria fossero ancora in vigore.
Gli artisti, con le loro opere, possono esplorare le connessioni tra la Sardegna – una delle più grandi isole del Mediterraneo, caratterizzata da un ricco scambio culturale tra diverse popolazioni nella storia – e le altre isole del mondo. I temi su cui si potrebbero trovare affinità sono molteplici: immigrazione e emigrazione, urbanistica VS rurale, isolamento e collegamento, oltre agli aspetti storici e culturali che tutt’ora influiscono nella cultura di ogni isola del mondo.
La prima edizione di Island2Island Art si è conclusa nell’ottobre 2020. Il progetto, da allora, si è sviluppato, ampliando il discorso delle connessioni tra culture e celebrazione del patrimonio reciproco, grazie a nuovi mezzi collaborativi.
La mostra collettiva sarà composta da 50 opere, selezionate tra le proposte degli artisti. La deadline per la partecipazione è stata estesa al 9 maggio: gli #islandartists potranno inviare le proprie opere sul tema dell’esibizione, la connessione tra le isole.
La scelta di Coventry come sede di una delle esposizioni è strategica e stimolante: la città sarà infatti animata da attività culturali che attrarranno un pubblico molto vasto da tutto il Regno Unito.
ISLAND2ISLAND ART