Il 15 Luglio 2021 apre la mostra personale di Maurizio Cattelan, “Breath Ghosts Blind”, all’Hangar Bicocca di Milano.
Il progetto espositivo, site specific, mira a coniugare il lavoro storico dell’artista con le sue nuove opere, attraverso una rappresentazione simbolica del ciclo della vita.
Il percorso si sviluppa su atti distinti, raggruppati via via da una tematica – il concetto di memoria, di fragilità della vita o senso di perdita – offrendo non solo la visione personale dell’artista ma anche un percorso collettivo, universale, che riesce a coinvolgere tutti ma che mette anche in dubbio il nostro sistema di valore condiviso.
Maurizio Cattelan è uno degli artisti italiani più celebri di oggi. Nato a Padova nel 1960, è conosciuto per le sue opere scioccanti e irriverenti. Con le sue opere pop e accattivanti, e una buona dose di marketing, Cattelan è riuscito a costruire un’aura intorno alla sua figura e alla sua arte.
Ricordiamo la celebre “banana attaccata al muro”, Comedian, del 2019, che è stata mangiata nel corso dell’esposizione Art Basel, o ancora Hollywood, del 2001, costruito in occasione della Biennale di Venezia a Palermo sopra la discarica del capoluogo siciliano. La nona ora, del 1999, una delle sue opere più controverse, rappresenta Papa Giovanni Paolo II per terra colpito da un meteorite ed è stata venduta per 886mila dollari.
La pagina Instagram dell’Hangar Bicocca sta inoltre promuovendo una serie di stories, #AskingMaurizioCattelan, in cui l’artista risponde a una selezione di domande. Le stories durano soltanto 24 ore, e riguardano le sue opere, l’ispirazione e i temi della sua arte.
Breath Ghosts Blind sarà visibile fino al 20 Febbraio 2022. Una degna celebrazione per Cattelan, che l’anno scorso ha compiuto sessant’anni e che continua a sorprenderci e farci riflettere, con una buona dose di shock, sconcerto e qualche risata.
BREATH GHOSTS BLIND
Hangar Bicocca, Milano
15 Luglio 2021 – 20 Febbraio 2022
Info: https://pirellihangarbicocca.org/mostra/maurizio-cattelan/#