NUOVO MASTER EUROPEO A MILANO

PROMOZIONE E ACCESSIBILITÀ MUSEALE:
SERVIZI EDUCATIVI E DIDATTICI
PER LE ISTITUZIONI CULTURALI

In collaborazione con l’Università Pedagogium di Varsavia

Avrà inizio a febbraio 2021 un nuovo Master Europeo di primo livello (60 CFA) in “Promozione e accessibilità museale: servizi educativi e didattici per le istituzioni culturali”, ideato dalla Scuola Superiore per Mediatori Linguistici LIMEC, che intende fornire strumenti teorici, pratici e tecnologici per la progettazione e la realizzazione di servizi e programmi educativi e didattici all’interno dell’offerta museale e culturale italiana.

Un tema quanto mai attuale, nell’ambito del quale sono stati compiuti in Italia negli ultimi vent’anni notevoli passi avanti verso una migliore ed efficace promozione e valorizzazione del patrimonio culturale nazionale.

Il master annuale è sviluppato nella formula blended (in presenza e a distanza) per l’ottenimento e/o il rafforzamento delle conoscenze e delle competenze sui temi del public engagement, dell’ accessibilità e della didattica museale.

Caratteristiche principali:
• piattaforma tecnologica di e-learning per sessioni a
distanza individuali o di gruppo
• proposta multidisciplinare per la creazione di un percorso
specifico per ogni corsista
• formazione in aula concentrata nei fine settimana
• sessioni online di Collaborative Learning moderate dal
Corpo docente del Master
• tirocini presso Istituti Museali o Imprese Culturali
• testimonianze da parte dei principali attori del settore
museale nazionale e internazionale
• analisi di case-history ed esercitazioni

DESTINATARI Il Master Europeo si rivolge ai laureati in materie umanistiche, linguistiche e psico- pedagogiche che vogliano approfondire i temi museologici ed educativi al fine di distinguersi quali professionisti all’interno del panorama culturale italiano.

DURATA
Il Master Europeo, attivo dall’ anno accademico 2020/2021, prenderà avvio nel mese di febbraio e terminerà nel mese di dicembre 2021, con la cerimonia di Diploma. Il Master, in formula part-time, vedrà le lezioni in presenza concentrate nei fine settimana (venerdì e sabato), con due incontri ogni mese. Le lezioni si svolgeranno il venerdì dalle ore 9:00 alle 18:00 e il sabato dalle ore 9:00 alle 17:00.


ACCESSO
Il Master, a numero chiuso (max 30 posti), prevede una selezione
per titoli e l’espletamento di un eventuale colloquio attitudinale (a
distanza) ai fini dell’accesso ai corsi.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione al Master è di Euro 4.500,00, con possibilità di suddivisione in quattro rate mensili (senza interessi). Essa comprende: le tasse di iscrizione, i materiali didattici elaborati dal Collegio Docenti del Master, il servizio di Tutoring online, il rilascio del Diploma.

AMMISSIONE
Le/Gli interessate/i al Master Europeo devono inviare il proprio curriculum vitae et studiorum all’indirizzo email post-diploma@limec-ssml.com, indicando come “Oggetto ” il titolo del Master, entro il 15 gennaio 2021. La costituzione
della Classe avverrà entro la fine del mese di gennaio e contestualmente verrà attribuita la Borsa di Studio “Giovanna Maniezzo”.

INFORMAZIONI
Per informazioni inerenti al Master contattare il Coordinatore, dott. Luca Zamparo, all’indirizzo email luca.zamparo@limec-ssml.com.

SEDE
LIMEC SSML
Via Adelaide Bono Cairoli, 34, 20127 Milano MI

PER MAGGIORI INFO VISITA IL SITO

Lascia un commento