UN VIAGGIO NEL MONDO DELL’IMMAGINAZIONE DI LEONARDO DA VINCI

Di Chiara Sandonato

Tempo di lettura 3 min

«Nissuna umana investigazione si può dimandare vera scienzia se essa non passa per le matematiche
dimostrazioni»
dal Trattato della Pittura di Leonardo da Vinci

Per celebrare i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, il Comune di Milano-Cultura, Palazzo Reale e l’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, hanno realizzato un’esposizione multimediale, affidata a Studio Azzurro, che integra linguaggi e strumenti di fruizione diversi: “Leonardo. La macchina dell’immaginazione”.

Attraverso video, animazioni grafiche e sistemi interattivi, Studio Azzurro, ha progettato uno spazio che immerga i visitatori nel mondo dell’immaginazione sconfinata di Leonardo da Vinci.

Studio Azzurro, Video istallazione, Acqua

Il percorso è scandito da sette videoinstallazioni, di cui cinque interattive, che coinvolgono lo spettatore in un racconto di immagini e suoni: suggestioni che ci parlano dell’universo leonardesco.

Le grandi macchine scenografiche, la cui struttura è liberamente ispirata a disegni leonardeschi, corrispondono ad altrettante sezioni: Le Osservazioni sulla natura; La città; Il paesaggio; Le Macchine di pace; Le Macchine di guerra; Il Tavolo anatomico; La pittura.

Studio Azzurro, Macchine di Leonardo da Vinci
Studio Azzurro, Macchine di Leonardo da Vinci

Le molteplici invenzioni del genio vinciano sono trasformate, in questa mostra, in dispositivi narrativi: giganteschi fogli di appunti in attesa di essere risvegliati, mappe, schizzi anatomici. Ogni elemento accoglie il visitatore in una penombra da cui spiccano i colori del legno, della tela e della carta.

L’interazione con il visitatore avviene attraverso sistemi diversi: la modulazione della luce e della voce sono gli strumenti privilegiati. Sono presenti anche giochi in cui è possibile scegliere alcune parole-chiave tratte dal lessico vinciano, che, una volta pronunciate, danno vita alle narrazioni video, in cui i disegni di Leonardo sono affiancati, percorsi o rivisitati da filmati iperrealistici.

Studio Azzurro, Video istallazione, Artefizio

“Leonardo. La macchina dell’immaginazione”, non è soltanto una mostra immersiva, bensì un percorso creativo e interpretativo attorno all’opera di Leonardo, che mette il visitatore nella posizione di poter apprezzare profondamente e pienamente lo spirito leonardesco.

Credits: www.palazzorealemilano.it/wps/portal/luogo/palazzoreale/press

Leonardo. La macchina dell’immaginazione
Palazzo Reale – Piazza Duomo, 12
Milano
19 aprile – 14 luglio 2019

Lascia un commento