Tempo di lettura: 4 minuti
The camera is a state of mind. If you are feeling chaotic, the picture will be chaos. If you are feeling sinister, the picture will be sinister. Romance, mystery, mischief… the photograph is a manifestation of your psyche.
You have the honour the camera with an utter truth or it won’t work.
Tim Walker

Mistero, magia, eccentricità, fantasia. Non appena varcata la soglia della mostra “Tim Walker: Wonderful things” vi sembrerà di lasciare alle vostre spalle il mondo reale, per immergervi corpo e mente nel fantastico mondo di Tim Walker, a metà tra la fiaba e l’inquietudine di un sogno senza tempo.

Attraverso l’obiettivo di uno dei fotografi contemporanei più seguiti e ammirati al mondo, scopriamo di cosa è capace una fervida immaginazione, coltivata e ispirata dai manufatti simbolo della storia dell’arte.

Nella sua città natale, Londra, che ancora lo ospita, Tim Walker ha cominciato la sua carriera come freelance assistente alla fotografia; successivamente si è spostato a New York dove ha spiccato il suo grande salto: l’incontro con Vogue e le prime fotografie di moda all’età di 25 anni gli hanno indicato la strada dell’editoria fotografica, dove poteva esprimere la sua creatività.

Non è la prima volta che il Victoria&Albert Museum gioca tutto sulla scenografia e l’allestimento di una mostra, per creare un ambiente immersivo e “da sogno”. Tuttavia sembra sempre riuscire a superarsi: questa volta il percorso tematico è eccezionale ed indimenticabile. Il viaggio fisico dello spettatore si snoda proprio all’interno della mente creativa del fotografo: segue le sue bizzarrie e le sperimentazioni, ricreando il caos positivo che porta alla creazione artistica.

Il legame artistico tra il fotografo ed il museo, nasce circa vent’anni fa, esso viene evidenziato e spiegato in ogni sezione della mostra, dove le citazioni di opere antiche e moderne esposte nella collezione permanente del V&A sono ben visibili. Il museo, quindi, è un’importantissima fonte di ispirazione per Tim Walker, così come lo è stato in misura e forme diverse per altri artisti e designer, fin dalla sua fondazione.
Tra i colori molto accesi, i giochi di luce accecanti, i volti misteriosi e attraenti, si possono riconoscere alcuni uomini e donne del mondo del cinema, dello spettacolo e della moda, “Muse” del fotografo che danno un corpo alle sue fantasie e che allo stesso tempo suggeriscono per loro natura, nuovi scenari da sogno. Margot Robbie, Kate Moss, Tilda Swinton, Willem Dafoe, Timothée Chalamet sono alcuni dei personaggi ritratti da Tim Walker.
Ends are always followed by beginnings. Something new could starts now, right here!
There really are so many wonderful things.
Tim Walker

TIM WALKER: WONDERFUL THINGS
Fino all’8.03.2020
Victoria&Albert Museum, Cromwell Road – Knightsbridge, Londra
Biglietti a partire da 15£
Foto dell’autrice.