ZŌON. TANCREDI MANGANO PRESSO LA BOTTEGA DI CECÈ CASILE

Di Laura Marasà

Tempo di lettura: 2 minuti

Il 10 dicembre è stata inaugurata la mostra di Tancredi Mangano, presso la bottega di Cecé Casile. Contestualmente, il curatore e saggista Elio Grazioli ha presentato il libro dal titolo ZŌON, interamente dedicato al lavoro dell’artista.

Opere di Tancredi Mangano presso la Bottega di Cecé Casile.


Rappresentativo della ricerca intrapresa da Tancredi negli ultimi venti anni, il libro cerca di far trasparire quel flusso continuo, seppur apparentemente eterogeneo nelle forme, che è il lavoro dell’artista e che, secondo quanto affermato da egli stesso, lo ritrae: “sono io!”.

Opere di Tancredi Mangano presso la Bottega di Cecé Casile.

La mostra mette insieme i lavori fotografici e scultorei, accomunati da una costante ricerca del legame indissolubile tra l’uomo/animale e la natura, eliminando qualsiasi genere di gerarchia e posizionando uomo e natura su uno stesso livello, verso una presa di coscienza dell’uomo in quanto essere animale.

Opere di Tancredi Mangano presso la Bottega di Cecé Casile.


Il costante dialogo tra le opere fotografiche e scultore è suggerito anche dall’allestimento dello spazio: le esili  sculture di bronzo realizzate a partire da semplici peperoncini, nel loro casuale inarcarsi richiamano le erbe spontanee che nascono dai marciapiedi (serie In Urbe, 2002), e si accostano armoniosamente alle improvvise “abitazioni” di un gruppo di nomadi rumeni in una zona boschiva di Bovisa (serie Inabitanti, 2003-2005).  

Opere di Tancredi Mangano presso la Bottega di Cecé Casile.

Ma ZOON è anche tanto altro

La mostra è stata prorogata fino al 26 gennaio e si può visitare nei seguenti orari: da lunedì al venerdì alle ore 9-13 e 15-19, e il sabato alle ore 9-13.

ZŌON

La bottega di Cecé Casile 

Ingresso gratuito 

Crediti fotografici: Tancredi Mangano.

Lascia un commento